Turismo

Terzo e ultimo giorno a Teatro: Condivisione e sostenibilità nel futuro della ristorazione

Si è conclusa con una grande partecipazione di pubblico l’ultimo appuntamento del Festival del Mediterraneo Strade di Sicilia. In un Teatro Garibaldi quasi tutto esaurito, il giornalista Laniamo Chiaramonte ha moderato i relatori Marco Baglieri chef de Il Crocifisso e consigliere de Le Soste di Ulisse, Carmelo Maiorca presidente dello Slow Food di Siracusa, Frankie …

Terzo e ultimo giorno a Teatro: Condivisione e sostenibilità nel futuro della ristorazione Leggi altro »

Secondo giorno a Teatro: Sulla strada del tonno rosso di Sicilia e dell’Etica del gusto

Successo per il Festival Strade di Sicilia anche nel secondo giorno di dibattito al Teatro Giuseppe Garibaldi di Avola. Alberto Pulizzi Dirigente Generale del Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, Veronica Spugnetti di Battista Conserve Avola 1943 e Alessandro Drago della Sebastiano Conserve di Siracusa coadiuvati dal giornalista bolognese Alberto Bortolotti, hanno tenuto oltre un’ora …

Secondo giorno a Teatro: Sulla strada del tonno rosso di Sicilia e dell’Etica del gusto Leggi altro »

Secondo giorno di Masterclass a cura di Gianni Cavallaro

Nella seconda giornata del Festival del Mediterraneo Strade di Sicilia, Gianni Cavallaro chef di Latteria Mamma Labica, coadiuvato da Stefano Gugliotta di Agricola Gugliotta, Riccardo Randello di Valle del Dirillo e Gaetano Russo di Macelleria Russo ha tenuto oltre due ore di lezione con gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Pachino e dell’Ettore Maiorana di Avola …

Secondo giorno di Masterclass a cura di Gianni Cavallaro Leggi altro »

Primo giorno a Teatro: Tra storia, cultura e Aneddoti

Grande risposta di pubblico alla prima serata del Festival Mediterraneo Strade di Sicilia tenutasi al Teatro Garibaldi di Avola. Giovanni Fichera nella prima ora ha raccontato con dovizia di particolari la storia delle ricette siciliane partendo dall’antica Grecia, passando dal periodo arabo a quello normanno. Nel racconto Fichera ha evidenziato come alcune ricette e tradizioni …

Primo giorno a Teatro: Tra storia, cultura e Aneddoti Leggi altro »

Primo giorno di Masterclass a cura di Giovanni Fichera, Michele Di Bonito e Corrado Lucifora

Con le masterclass di lunedì 26 settembre è partito ufficialmente il primo Festival del Mediterraneo Strade di Sicilia. In una sala Frateantonio occupata in ogni ordine di posto dagli studenti del Federico II di Svevia di Siracusa e dell’Ettore Maiorana di Avola, lo chef Giovanni Fichera, lo chef Michele Di Bonito del Battimandorlo e l’agrotecnico Corrado Lucifora del Mondo di Charlie hanno tenuto oltre due ore di lezione. …

Primo giorno di Masterclass a cura di Giovanni Fichera, Michele Di Bonito e Corrado Lucifora Leggi altro »