Degustazione Ais Siracusa sotto il sole di dicembre: un “format” di successo da replicare

Se si doveva immaginarlo al meglio, il risultato era proprio cosi: 18 dicembre, 26 gradi, giornata soleggiata, 4 vini in degustazione e 44 persone sedute a godersi il percorso guidato dal sommelier Ais Claudio D’Amico.

Il festival della mandorla, del nero d’avola e del limone Igp di Siracusa, organizzato dal comune di Avola, è stato un ottimo successo di partecipazione e di coinvolgimento in tutte le iniziative che si sono susseguite il 17 e il 18 dicembre.  All’associazione  Strade di Sicilia, è stato chiesto di organizzare, per conto del comune l’appuntamento con Ais Siracusa, ovvero una degustazione guidata “declinazione del nero d’avola”. Quando nella nostra idea, avevamo parlato con Ais della possibilità di farla all’esterno in pubblica piazza, c’era la voglia di avere un coinvolgimento che fosse quello che poi è avvenuto. Aiutati da una bellissima giornata, la degustazione è stata accolta con entusiasmo da tutti i partecipanti.

Il percorso, guidato da Carlo D’Amico della delegazione Ais Jonica Etnea, ha permesso ai 44 partecipanti di degustare in successione: Volè mosso rosè di nero d’avola di Feudo Maccari, Etichetta rosa, rosè fermo di nero d’avola di Cantina Palmeri, Fedelie nero d’avola frizzante metodo ancestrale e Drus nero d’avola di Cantina Gulino.