FESTA DELLA MANDORLA, DEL NERO D’AVOLA E DEL LIMONE IGPDI SIRACUSA

Ad Avola continua il percorso di valorizzazione dell’enogastronomia e, anche a ridosso delle feste natalizia, l’amministrazione comunale con la collaborazione della regione Siciliana, Strade del Vino del Val di Noto, il consorzio di tutela del Limone Igp di Siracusa,il consorzio tutela e miglioramento filiera della Mandorla di Avola, l’istituto Majorana, il gruppo Folkloristico del Val di Noto e Strade di Sicilia ha messo in piedi una due giorni di confronti, convegni, degustazione , showcooking e masterclass che si terranno giorno 17 e 18 dicembre.

Si parte sabato alle 15:30 con l’apertura della manifestazione che si terrà in sala Frateantonio. Il momento dei saluti istituzionali del sindaco On. Avv. Rossana Cannata e dell’assessore allo Sviluppo Economico e Spettacolo Deborah Rossitto, organizzatrice dell’evento capace di fare da trait dunion tra tutti gli enti e le associazioni coinvolte.

CONVEGNI

Ore 16.00 La Mandorla di Avola: storia, cultura e risorsa di un territorio a cura del Presidente del Consorzio della Mandorla di Avola Avv. Giorgio Cappello

Ore 16.15

“Gli aspetti nutraceutici della mandorla di Avola” a cura della d.ssa Mariasonia Limpido, Responsabile qualità del consorzio mandorla di Avola.

Ore 16.30

Aneddoto sulla mandorla a cura del Prof. Sebastiano Burgaretta 

Ore 16.45

“Valorizzazione dei prodotti agroalimentari come volano per lo sviluppo del territorio” e presentazione torroncino con mandorla di Avola a cura del Maestro Nicola Fiasconaro

Ore 17.15

Presentazione di tre progetti di Startup innovative a cura dei ragazzi dell’istituto E. Majorana- Avola sez. AFM e del Prof. Vanni Spada

Degustazione di prodotti alla mandorla di Avola a cura dell’istituto E. Majorana- Avola sez. Alberghiero 

PIAZZA UMBERTO I

Ore 17.30 Apertura Mercatino Agroalimentare

Ore 18.00 showcooking in collaborazione con Ristorante Epoq, Ristorante la scogliera e Trattoria Ora si Mangia organizzato da Salvatore Auricchia

Ore 18.30  Rappresentazione scenica della raccolta e lavorazione della mandorla a cura dell’ass. Gruppo Folk del Val di Noto

Ore 19.30 Intrattenimento musicale con i Various voices 

Ore 21.00- Live Band “kashmire”

18 Dicembre domenica

Ore 10.00 Apertura Mercatino Agroalimentare 

Ore 11.00 in Piazza Umberto I percorso di degustazione “la spumantizzazione del Nero d’Avola” a cura dell’Associazione Italiana Sommelier di Siracusa *su prenotazione

Ore 16.00-17.00 in sala Frateantonio

Il ruolo del consorzio per la promozione, valorizzazione e tutela del limone” a cura della dott.ssa Alessandra Campisi, Presidente del Consorzio del Limone IGP di Siracusa

degustazione di prodotti al limone a cura dell’istituto E. Majorana- Avola sez. Alberghiero 

PIAZZA UMBERTO I

Ore 17.00  showcooking a cura Peppe Leotta , Presidente di Conpait Sicilia 

Ore 19.00 Consegna Ufficiale della prima etichetta Deco del comune di Avola.

Ore 19.30 Intrattenimento live band a cura del gruppo Perciazucca

SCARICA IL PROGRAMMA